Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00073 Castel Gandolfo RM, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Jogging, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 69 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Discesa del Diavolo

Discesa del Diavolo 00073 Castel Gandolfo RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Discesa del Diavolo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazione su "Discesa del Diavolo"

Per chi sta cercando informazioni su "Discesa del Diavolo," situata a Indirizzo: 00073 Castel Gandolfo RM, Italia, è una destinazione molto apprezzata per gli appassionati di passeggiati e escursioni. Questo luogo offre una vasta gamma di esperienze, soprattutto per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.

Dettagli Practici

- Telefono: (Per informazioni aggiornate, si consiglia verificare direttamente la pagina web.)
- Sito Web: (Non disponibile in questa risposta, ma si potrebbe trovare su siti di informazioni turistiche italiane.)
- Specialità: Si distingue per la sua Area per passeggiate, ideale per chi vuole godere della natura in modo sicuro e rilassato.
- Difficoltà del Sentiero: La difficoltà del percorso è media, ma è comunque accessibile a diverse categorie di utenti, inclusi coloro che utilizzano sedia a rotelle o biciclette.

Caratteristiche e Accessibilità

"Discesa del Diavolo" è particolarmente adatto per excursionisti di tutti gli anni grazie all'accessibilità per personaggi mobili, con un parcheggio accessibile e la possibilità di esplorarlo a piedi, in bicicletta o in jogging. Il percorso è adatto ai bambini e per i proprietari di cani, anche se questi ultimi devono essere accompagnati all'esterno del percorso principale.

Aggiunte Basate sulle Opinioni

Con 69 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.4/5, "Discesa del Diavolo" sembra essere un luogo che offre esperienze positive. Alcune caratteristiche che i visitatori apprezzano includono:
- Percorso panoramico: Un sentiero che offre viste spectacolari fino a Nemi.
- Deviazioni interessanti: Diversità di percorsi che permettono di scoprire romitori, grotte e il convento di Palazzolo.
- Frequenza: È un punto di interesse molto visitato, anche tra i ciclisti, il che suggerisce la qualità del sentiero e la sua chiudibilità per diverse attività.

Consigli per i Visitatori

Per un'esperienza ottimale:
- Prepara il tuo itinerario: Sebbene il percorso sia chiaramente segnalato, alcune deviazioni non lo sono e possono sorprendere i visitatori.
- Vesti convenientemente: Porta scarpe cómodas per i percorsi più difficili e rispettoa la natura.
- Arriva con tempo: Considera il tempo di viaje per raggiungere il luogo, specialmente se arrivi in bicicletta o con una famiglia con bambini.

👍 Recensioni di Discesa del Diavolo

Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Irene S.
4/5

Un bel percorso panoramico che porta fino a Nemi. Prima della salita verso Nemi si possono fare diverse deviazioni, la prima deviazione non è indicata ed è pure poco battuta e si arriva al romitorio, la seconda invece più intuitiva porta alle grotte e al convento di Palazzolo. Sentiero molto frequentato anche da ciclisti.

Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Matteo A.
4/5

Il sentiero é battuto, c'è qualche tronco e rovo che può intralciare un po' il passaggio, ma si supera facilmente, magari i bambini e i cani potrebbe avere necessità di supporto. Attenzione se si sceglie il bivio a sinistra per arrivare al belvedere della vecchiaccia, é molto esposto, consigliato a chi non soffre di vertigini. Continuando a destra invece il sentiero continua fino a a delle grotte dove é consigliato non avvicinarsi troppo per pericolo frane, proseguendo poco dopo le grotte il sentiero potrebbe continuare ma i rovi in estate non permettono il passaggio. Il ritorno é sulla via dell'andata. Circa 2 ore andata e ritorno.

Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
F. S.
5/5

È un po' difficile da trovare perché non ben segnalato, da Albano centro o dal lago di Castel Gandolfo si arriva al ristorante/pizzeria Le Fratte Ignoranti e, se si trova posto, si parcheggia. L'ingresso del sentiero è attaccato alla pizzeria, è segnalato dalla classica bandiera biancorossa. Ci sono pochi posteggi e noi siamo dovuti andare dove c'è lo spiazzo del Belvedere, un km più su, per poi scendere a piedi sul ciglio della strada..oppure , se arrivate da Albano, consiglio vivamente di parcheggiare davanti all'ospedale, ci sono le strisce blu ( gratuite domenica e festivi) e poi di cammina 5 minuti su marciapiede! Dal sentiero si snodano altri percorsi, tra cui uno che scende al lago e uno che arriva a Nemi. Noi abbiamo fatto Nemi in circa 9 km *a tratta*, in circa 2h e 30 a tratta considerando che ci siamo fermati per raccogliere le castagne. Una volta a Nemi si può scendere giù al lago ma bisogna considerare altri 45 minuti aggiuntivi.. noi ci siamo fermati al panorama 😆. Il sentiero in alcuni tratti è in salita e abbastanza faticoso se non si è allenati ( se lo fate tutto ovviamente ). Abbiamo trovato un ambiente pulito, buona parte del percorso iniziale è vista lago, poi diventa boschivo. In alcuni punti terreno scosceso e sdrucciolevole ma nulla di impraticabile a bambini o anche a chi non sia allenato e voglia farsi una passeggiata tranquilla. Meglio con scarpe da trekking/trial. Al mattino il versante dove si trova il sentiero è completamente all'ombra, pertanto in autunno e inverno può risultare freddo umido. Ah dimenticavo, i sentieri sono tutti ben tracciati con bandiera biancorossa.

Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea D. F.
5/5

Ci sono stato recentemente con un mio amico in gravel, devo dire che è una gran bel giro ad anello di poco più di 11km immersa nel verde costeggiando il lago, consiglio di fare sempre molta attenzione, in alcuni tratti è impervia ma fattibile. È molto frequentata da runner, gente con i cani al guinzaglio.. quasi verso la fine parte opposta alla galleria) diventa un bel single track.

Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianluca A.
4/5

Potenzialmente un bellissimo sentiero, nella natura e col panorama mozzafiato del lago d'Albano. Purtroppo soggetto alla solita incuria: piuttosto che metterlo in sicurezza, è stato posto un cartello bello grande che ne vieta il transito ai pedoni. Poi diverse persone ci passano lo stesso, ma a loro rischio e pericolo. È il comodo modo dell'ente parco per sollevarsi da ogni responsabilità, piuttosto dell'impegnativa manutenzione e messa in sicurezza del percorso. Peccato.

Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Cle M.
4/5

Meraviglioso sentiero boschivo che si affaccia sul lago.
I precorsi sono tracciati ma non esiste alcun tipo di segnaletica ed è anche un po' pericoloso in certi punti a strapiombo dove non c'è parapetto ma solo un'asse di legno a terra, quindi non lo vedrei adatto per cani e bambini.
Peccato perché si vede sia un po' abbandonato ma per la fauna e il panorama merita la passeggiata. C'è un parcheggio su strada gratuito che è anche lo stesso della trattoria adiacente all'entrata del percorso.

Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
David F.
5/5

Bellissimo sentiero. Le forti piogge e forti venti degli ultimi anni hanno cambiato notevolmente il paesaggio facendo cadere molti alberi e rendendo il percorso più difficile. Lo spettacolo in questo modo però è aumentato. Alcuni punti sono ripidi o stretti e andare in giorni di pioggia risulta difficile ma non impossibile.

Discesa del Diavolo - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano C.
5/5

Bellissimo sentiero, adatto a tutti, che si snoda tra boschi prevalentemente di castagno dalla località Cappuccini di Albano (inizia vicino alla trattoria Le Fratte Ignoranti) verso Palazzolo con splendidi scorci sul sottostante Lago Albano e su Monte Cavo. Risistemato recentemente, ben segnato con il numero 511. Lungo il tracciato si vedono interessanti resti di un acquedotto romano. Volendo si può proseguire verso Nemi, anche qui con suggestivi scorci sull'omonimo lago.

Go up