La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Lungomare di Levante, 00050 Fregene RM, Italia.
Telefono: 3357753725.
Sito web: lavelafregene.it
Specialità: Stabilimento balneare, Ristorante.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 401 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di La Vela • Fregene

La Vela • Fregene Lungomare di Levante, 00050 Fregene RM, Italia

⏰ Orario di apertura di La Vela • Fregene

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali su La Vela • Fregene

Se stai cercando un luogo tranquillo e rilassante per trascorrere del tempo sulla costa italiana, La Vela • Fregene è un vero e proprio oasis di pace. Situato a Indirizzo: Lungomare di Levante, 00050 Fregene RM, Italia, questo Balneario offre non solo bagni therapeutic ma anche un ristorante di qualità. Puoi contattarli al Telefono: 3357753725 o visitare il loro Sito web: lavelafregene.it per conoscere di più sui loro servizi e offrire.

Caratteristiche e Accessibilità

La Vela • Fregene si distingue per la sua accessibilità, con un Bagno accessibile in sedia a rotelle, un Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo rende l'esperienza piacevole per tutti, indipendentemente dalla loro condizione fisica. I tavoli sono anche aggiornati per essere accessibili in sedia a rotelle, garantendo il comfort a tutti i clienti.

Opinioni e Servizi

Le opinioni sui clienti che hanno visitato La Vela • Fregene sono molto positive. Con 401 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 3.5/5, è chiaro che molti clienti hanno avuto esperienze piacevoli. Anche se alcune storie raccontano sfide post-vacanze, l'esperienza generale si rivela molto soddisfacente. Il ristorante offre un'esperienza degna di nota, con menu che include 3 antipasti e una super bottiglia di vino a un prezzo accessibile di 60€. La rapidità del servizio, con una attenzione particolare dai proprietari e dal personale, è stato un punto di forza ricordato da molti.

Recomendazione Finale

Se sei in cerca di un luogo dove rilassarti e godarti una buona cena dopo un giorno lungo sulla spiaggia, non perdere l'opportunità di visitare La Vela • Fregene. Puoi fare una prenotazione o esplorare ulteriori informazioni direttamente sul Sito web. Con la sua accogliente atmosfera, il servizio eccellente e la posizione strategica, La Vela • Fregene promette un'esperienza memorabile. Non esitare a contattarli o visitare il loro sito per planificare la tua prossima visita.

Ricorda, quando decidi di darti un'occhiata a La Vela • Fregene, stai facendo scelta per qualcosa di genuino e qualitativamente alto. La combinazione di un bagno balneare professionalmente gestito, un ristorante che valorizza il gusto locale e l'attenzione per i dettagli fa di questo posto un must-visit per chi cerca la vera dolcezza della vita sul mare italiano.

👍 Recensioni di La Vela • Fregene

La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlotta C.
5/5

Viste le recensioni ,c ho voluto provare. Mi sono fidata di persone che nonostante la faccia e il cuore ci stanno provando post-Mareggiata . Sono le vicissitudini che, loro malgrado, stanno attraversando i proprietari , vedendosi portare via mezzo stabilimento!! Comunque il locale pieno!! Siamo stati serviti in meno di 40 minuti. Ragazzi e proprietario presenti ad ogni nostra esigenza. 3 antipasti e una super bottiglia Di vino per 60€.., Non so cosa cercate ma Io sono stata benissimo!!!

La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale
Michela D. S.
5/5

Bel ristorante con tavoli fronte mare. Buoni i primi spaghetti vongole e bottarga prezzo 18 euro. Ragazzi dei tavoli gentilissimi. Ampia scelta di vini .

La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale
Mark W. A.
2/5

Sono andato con la mia famiglia e ho prenotato per il ristorante.
Quando ho chiesto di fare due scambi a tennis con mio figlio di 5 anni mi hanno risposto Che è un club privato.
Ho fatto notare che un club è privato sia per giocare che per mangiare allora.
Mi dispiace molto, questa mancanza di apertura porta ad evitare questi ambienti

La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale
Sandy S.
1/5

Siamo andati con una amica, Io sono turista pero sono anche chef, Allora il posto era carino, spiaggia bellissima, poi il resto tutto pessimo, la raggaza (hostess) molto maleducata, bicchieri diversi, sauté di cozze (10 cozze non erano aperte) lo stesso con la pasta alle vongole , poco praticamente 50 grami di pasta e 15 chiuse. Prosecco non era freddo e anche di pessima qualità, lo chef urlava e sembrava che litigava con qualcuno !
Non consigliamo a nessuno ! Abbiamo pagato 72 euro e nemmeno c'era Carta igienici in bagno. Una esperienza molto brutta !

La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale
Perla P.
1/5

Bettola, nel senso stretto del termine, acchiappa fessi che credono di andare in un ristorante vero. Location: Come la "meravigliosa" foto immortala ti ritroverai seduto su una sedia zozza e vetusta in plastica o su una leggermente più comoda da regista, taluni su sedie rivestite in paglia, sembra quasi shabby chic se hai molto poco gusto. Il tema è che se aspetti 3 antipasti (uguali) e 6 portate di primo di cui 5 uguali, dove ti accomodi nell'attesa é molto importante, campioni di lentezza e goffagine hanno impiegato più di un'ora per 3 fritture, che LORO ci hanno suggerito di prendere prima della portata principale "per non aspettare molto", il concetto di molto è applicato esclusivamente al tempo: 2 ore e 10 minuti per avere 5 piatti all'idea di spaghetti (dopo 2 ore e 10 minuti 40g di pasta), alle 16:15 ci illustrato i dolci praticamente solo fragole e panna cotta, ordiniamo i caffè: per fortuna li prendiamo amari altrimenti avremmo dovuto ricordare loro che insieme al caffè e al piattino si dovrebbe portare qualcosa per girarlo, ma forse loro sono più esperti riguardo ad altre "cose" rotanti... Alle nostre rimostranze ci è stato rimosso "alla buona" 🫣1 primo.

La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudia B.
1/5

siamo venute qui per la prima volta dopo l'ottima pubblicità fatta su facebook e siamo rimaste delusissime, peccato averle lette solo ora le recensioni scritte qui.
siamo arrivate alle 8:40 e appena entrate nel bar per pagare due lettini e un ombrellone ci hanno detto che non sapevano dove collocarci di preciso poiché non sapevano quale fossero i posti riservati e quali quelli liberi. una volta posate le borse e sistemati gli asciugamani ci siamo rese conto che la sabbia era letteralmente invasa da formiche. dopo neanche 5 minuti ci hanno fatto spostare di lettino tre volte perché ci avevano collocato in dei posti già prenotati. il proprietario maleducato e scocciato (si è lamentato con noi sbuffando di essere venuto a lavoro nel suo giorno di riposo neanche né avessimo la colpa), e quasi se la stava per prendere con noi per aver occupato quei posti scelti direttamente dal personale. per di più ci ha anche detto che non avremmo comunque potuto prendere quei lettini poiché l'orario di apertura dello stabilimento è alle 9 (quando qui c'è scritto che è aperto 24h su 24). insomma una mancanza di organizzazione veramente altissima.
la location è veramente poco curata, potrebbe avere del potenziale ma peccato per la poca voglia di chi ci lavora.
in generale il posto è sporco, pieno di gabbiani, formiche e un forte odore di fogne.
anche quel pezzetto di mare non è nulla di che, purtroppo è chiuso dagli scogli quindi è letteralmente un ristagno, sporco e melmoso.
siamo rimaste veramente molto deluse, lo sconsigliamo assolutamente.

La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale
claudia B.
4/5

Ristorante sul mare all’interno dello stabilimento balneare. Il ristorante è curato e piacevole, i piatti a base di pesce ma su richiesta offrono anche opzioni per vegetariani. Il personale.. dipende chi ti capita… alla fine comunque siamo stati serviti da una cameriera gentile. Posto in cui andare quando non si ha fretta. Prezzi nella media (90€ in 4 con 2 antipasti, 2 primi e 2 secondi, acqua e caffè)

La Vela • Fregene - Fregene, Città metropolitana di Roma Capitale
Riccardo R.
1/5

Incorniciato in un bel posto, fronte Mare con una bella sala spaziosa e una bella terrazza, come una bancarella dedita alla vendita della peggiore bigiotteria, riserva un perfetto esempio di ristorazione improvvisata, sciatta e accompagnata da quella fragranza di fregatura mista a spirito gargarozzone tipico di chi di ristorazione non ne capisce oltre che il senso, anche la dimensione pratico/imprenditoriale.

Dopo 45 minuti è stato possibile ordinare, dopo un ora e un quarto di attesa sono dovuto andare personalmente al bar a prendere l’acqua e successivamente il vino ( che peraltro mi è stato comunicato dal barista che non c’era, quindi senza carta ho dovuto sceglierne un altro su due piedi). Mi è stato fatto presente che in cucina il forno è rotto ( e mai riparato, non oso quindi immaginare le condizioni del resto delle attrezzature ).
I Menu sono corretti a penna, i calici da vino spaiati ( e a detta del barista anche pochi , visto che giustificava il ritardo perché erano sporchi ) dopo un’ora e mezza una bottiglia di ribolla gialla di bassa lega è arrivata al tavolo in un secchiello di plastica di quelli con cui giocano i bambini in spiaggia, si esatto proprio quelli ( orrore ) e ovviamente ho dovuto servirlo io ai commensali perché finito l’assaggio la bottiglia è stata poggiata sul tavolo con un “ ok daje “. Dopo un’ora e mezza non si è paventato neanche un cestino di pane e trovo ancora più raccapricciante il fatto che in sala non ci fosse personale in numero adeguato nonostante fosse pieno e tutto prenotato. Considerando che un piatto di pasta viene venduto alla media di 16 euro, ritengo che questo trattamento sia del tutto equivalente a un insulto verso chi decide di recarvisi.
Dopo 2 ore arrivano i tagliolini, ovviamente immangiabili, sciapi, freddi, slegati, scotti e troppo acidi. Il gambero rosso non pulito con ancora l’intestino all’interno e il tutto impiattato alla meno peggio come fossero caduti li per sbaglio.

Inutile dire che dopo la prima forchettata sono stati riconsegnati al mittente, il quale alle ormai passate quattro di pomeriggio di sua iniziativa offre un piatto con un po’ di pesce fritto e qualche calamaro, giustificandosi con un problema al computer delle comande. ( mi verrebbe da pensare che il “computer delle comande” si occupa anche di cucinare, visto il livello dei tagliolini )

L’apice arriva quando per decenza ci siamo recati in cassa e la titolare, anziché giocare bene la carta del beneficio del dubbio, richiede il pagamento di un insalata e della bottiglia di vino, uniche due pietanze ad essere state consumate in tre ore ( al netto del pesce fritto ).

Sarebbe stato più dignitoso offrire tutto piuttosto che attaccarsi a 30 euro e palesare ( come se non fosse stato già fatto abbastanza ) un atteggiamento totalmente miope, orientato compulsivamente a un profitto effimero e autodistruttivo.

Un ristoratore non vende cibo, vende tempo.
Un ristoratore non incassa denaro, guadagna fiducia.

Un ristoratore si fa in vent’anni di gavetta,
un negozio di cibo si distrugge in un servizio.

Ho pranzato alle 17:30 al fidato bar Biblos, con due cornetti salati, un tramezzino e un vassoio di pasticceria mignon strepitoso.

Cara vela, addio!

Go up