Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Largo delle Vittime del Terrorismo, 1, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 3209261652.
Sito web: fidal.it
Specialità: Campo di atletica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 933 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Stadio Nando Martellini

Stadio Nando Martellini Largo delle Vittime del Terrorismo, 1, 00153 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Stadio Nando Martellini

  • Lunedì: 08:30–20
  • Martedì: 08:30–20
  • Mercoledì: 08:30–20
  • Giovedì: 08:30–20
  • Venerdì: 08:30–20
  • Sabato: 13–16:30
  • Domenica: 08:30–13

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dello Stadio Nando Martellini, formulata in un linguaggio formale e accessibile, con un'attenzione particolare all'uso di parole chiave evidenziate:

Stadio Nando Martellini: Un Centro Sportivo di Eccellenza a Roma

Lo Stadio Nando Martellini, situato nel cuore di Roma, rappresenta una struttura fondamentale per la pratica dell'atletica leggera e per l'attività sportiva in generale. È un impianto di notevole importanza per la comunità romana e nazionale, che offre spazi dedicati all'allenamento e alla competizione.

Posizione e Accessibilità

L'indirizzo preciso dello stadio è: Largo delle Vittime del Terrorismo, 1, 00153 Roma RM, Italia. La sua posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile dal centro città e dalle zone limitrofe. Un aspetto cruciale da sottolineare è l’accessibilità: lo stadio è dotato di un ingresso e di un parcheggio specifici per persone in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva e confortevole per tutti gli utenti. Questo lo rende una scelta ideale anche per atleti e appassionati con mobilità ridotta.

Caratteristiche e Servizi

Lo stadio è interamente dedicato al campo di atletica, ideale per l'allenamento su pista, il salto in lungo, salto in alto, lancio del peso e altre discipline. Le caratteristiche principali includono:

Campo di Atletica: Superficie in erba sintetica di alta qualità, progettata per garantire prestazioni ottimali.
Strutture di Supporto: Sono presenti servizi igienici accessibili, spogliatoi e aree di ristoro.
* Illuminazione: Un sistema di illuminazione adeguato permette l'utilizzo dello stadio anche nelle ore serali.

Informazioni Utili

Per maggiori dettagli e orari di apertura, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: Sito web: fidal.it. È possibile trovare informazioni aggiornate sugli orari di utilizzo, le prenotazioni e gli eventi in programma. Il numero di telefono per contatti è: 3209261652. Attualmente, lo stadio vanta ben 933 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5/5, a testimonianza della sua qualità e della soddisfazione degli utenti.

Opinioni degli Utenti

Le recensioni online evidenziano l'attenzione all'accessibilità, la cura della manutenzione del campo e la cordialità del personale. Molti utenti sottolineano la qualità dell'impianto come un elemento fondamentale per l'allenamento e la competizione.

Conclusione e Invito all'Azione

Lo Stadio Nando Martellini rappresenta una valida opzione per chi cerca un luogo sicuro e attrezzato per praticare l'atletica leggera a Roma. La sua accessibilità e la positiva valutazione degli utenti lo rendono una scelta consigliabile. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle prenotazioni e per rimanere aggiornati sugli eventi, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: fidal.it. Non esitate a contattare direttamente l'impianto per qualsiasi necessità

👍 Recensioni di Stadio Nando Martellini

Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianluca A.
4/5

Questa è la magia e l'unicità di Roma: uno stadio per l'atletica, con vista sulle imponenti Terme di Caracalla, per potersi allenare o gareggiare in una atmosfera mozzafiato.

Proprio una bella e utile struttura, ideale per ospitare prestigiosi eventisportivi (e non) . Non do il massimo perché vedo che c'è una lamentela diffusa, molto probabilmente suffragata dai fatti, sulla questione che le indicazioni sull'apertura e disponibilità della struttura, siano spesso errate. Un grande classico dei beni pubblici gestiti in modo approssimativo. Un peccato, perché ci vorrebbe relativamente poco a dotarsi di una piattaforma efficiente ed aggiornata per diffondere informazioni, regole e rispondere alle richieste ulteriori. Ma non disperiamo.

Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
francesca M.
5/5

Solo a Roma, solo a Roma, eterna città che ci regala emozioni!!!! Puoi fare atletica all'interno delle maestose Terme di Caracalla. Ottima pista, spogliatoi rinnovati, ma soprattutto polmone verde al centro della citta.

Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Moira M.
5/5

Lo stadio è vicinissimo alla fermata metro Circo Massimo pertanto è facilissimo da raggiungere con i mezzi pubblici evitando l’utilizzo dell’automobile che non è consigliabile nella zona dello stadio che non dispone di parcheggi. Lo stadio è capiente ma allo stesso tempo ha un’ottima visibilità.

Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanni G.
5/5

Location spettacolare, praticamente immersa nella storia di Roma. Ben raggiungibile con Bus e/o Metropolitana. Impianto ottimale, ottimi allenatori. Poco chiare le informazioni delle singole squadre che ne usufruiscono per le varie scuole di atletica. Il personale dell'impianto e' cortese e attento.

Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Billy G.
5/5

Correre con uno scenario meraviglioso,solo ROMA ha queste meraviglie.

Lo Stadio delle Terme di Caracalla venne inaugurato il 24 maggio 1939. I lavori furono iniziati nel periodo 1936/1937 nell'ambito dei lavori di ristrutturazione dell'area di Porta Capena per la costruzione del Ministero dell'Africa Italiana e del posizionamento dell'obelisco di Axum. L'impianto venne intitolato a Vittorio Polacco.
Negli anni cinquanta lo stadio venne ristrutturato poiché durante i Giochi della XVII Olimpiade, svolti a Roma dal 25 agosto all'11 settembre 1960, la struttura fu utilizzata come sede di allenamento per gli atleti impegnati nell'evento.
Nel 2002 l'impianto venne nuovamente ristrutturato e fu intitolato al giornalista e telecronista Nando Martellini.

Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio ?.
5/5

Ottima struttura per l’atletica leggera, immersa in un luogo intriso di storia a pochi metri dalle terme di Caracalla, gareggiare ed allenarsi qui é un privilegio.

Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Filippo C.
5/5

Ottimo Stadio di atletica leggera, visitato in occasione della Roma urbs mundi 2018 (gara di corsa di 15 km). Di sicuro ci tornerò per allenarmi, ottimo per correre e fare delle ripetute. Si può accedere solo con una runcard o se si è associati a una società di atletica leggera.

Stadio Nando Martellini - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco R.
5/5

Ogni sabato corsi di atletica per bambini e ragazzi dai tre anni in poi. Le mie figlie sono entusiaste.
Ottimi insegnanti in uno dei posti più belli del mondo

Go up